"Cominciamo ad organizzarci", è l'appello di Franco Valente.
E' ora di cominciare a muoversi (dalla scrivania!) e organizzarsi per andare a manifestare il disappunto dei molisani per questi SSL (Scempi a Sfondo di Lucro). Se i molisani a manifestare saranno tanti, andrà tutto liscio come l'olio nel modo più semplice e pacifico.
Attendendo un primo movimento spontaneo da parte della popolazione, chi vuole può mandare una email a Franco Valente per essere contattato per la prima assemblea del Comitato contro l'autostrada e l'aereoporto nel Molise. Questa è l'email:
franco@francovalente.it
"Sono state avviate le procedure per il primo lotto S. Vittore-Boiano-Campobasso. Il progetto della San Vittore-Bojano–Campobasso, prevede la realizzazione di 8 gallerie naturali per una lunghezza di circa 9 km; 4 gallerie artificiali per complessivi 950 metri; 38 viadotti, per un’estensione di circa 20 Km; 5 ponti, 40 sottovia e 13 cavalcavia.
Un’autostrada che nella sostanza si sovrappone all’attuale rete stradale riducendo in maniera drastica le uscite intermedie.
Concettualmente questo progetto è l’esatta negazione del concetto di rete stradale a servizio del territorio perché l’autostrada Termoli-S.Vittore diventerà un corridoio che di fatto determinerà il definitivo isolamento del territorio.
La pretesa che questa autostrada il Molise tolga la regione da un suo presunto isolamento è pura demagogia.
Invece il Molise ha bisogno che venga messa in sicurezza l’attuale rete stradale potenziando con quattro corsie le tratte fondamentali esistenti.
La messa in sicurezza dell’esistente e il potenziamento della rete attuale non stravolgerà l’assetto del territorio e garantirà facilità di collegamento di tutti i centri urbani molisani.
Dobbiamo pretendere che il Molise venga attraversato con sufficiente rapidità e sicurezza, ma con l’obiettivo di sollecitare il rallentamento e l’interesse a fermarsi.
Chi si ferma nel Molise aumenta la sua ricchezza.
Chi lo attraversa velocemente da un capo all’altro lo inquina senza lasciare benefici.
L’aeroporto del Molise sorgerà A CAVALLO dei comuni di Cantalupo nel Sannio e S. Massimo. Forse per questo si chiamerà L’AEROPORTO DEL CACIOCAVALLO."
Franco Valente è un architetto molisano che da decenni si occupa della storia culturare, sociale e architettonica della nostra regione e per questo ne è ritenuto uno dei maggiori esperti.
Qui il link al progetto sul sito dell'ANAS.
Qui potete vedere l'articolo completo sul suo sito.
Qui la video-inchiesta de "Gli Intoccabili" su La7 sui politici molisani e l'aereoporto e l'autostrada.
Qui l'aereoporto del caciocavallo su La Stampa.
Nel mondo i popoli dicono NO all'autostrada: 1 - 2