Notizia

NO all'autostrada nel Molise!

ven, 3 feb 2012

Movimenti ambientalisti, persone responsabili, nonni, genitori e figli, stanno apprendendo la consapevolezza del fardello che comporterebbe la costruzione di un'autostrada nel nostro splendido Molise, delle migliaia di ettari ricoperti dalla morte nera, o catrame, degli svantaggi per gli attuali collegamenti stradali che noi tutti usiamo quotidianamente e che potrebbero essere mutilati da un'enorme lingua nera con caselli e sottopassaggi e giri lunghissimi, tutto ciò a vantaggio di un traffico maggiore, che per chi è a favore dell'autostrada porterà ad un aumento delle attività industriali. (Qui un articolo di Primo Numero sui soldi che buttiamo ancor prima del progetto).

Ebbene, qualora questa sia anche una possibilità, qualora in un momento in cui non v'è più nessuno che investe in industria se non in Polonia o Romania, chi di noi vuole davvero uno sviluppo delle attività industriali in Molise tale da giustificare la creazione di un'autostrada? Chi di noi vuole tutto ciò che ne conseguirebbe? Malattie croniche, malattie lavorative, malattie incurabili, inquinamento del suolo, dell'aria dovuto sia ai "legittimi" fumi di scarico, sia a quei rifiuti industriali di cui già nella situazione in cui siamo stati fino ad ora, s'è sentito parlare di smaltimento di rifiuti tossici in pozzi camuffati da scavi, scorie radioattive in case disabitate del centro storico.

Abbiamo avuto la fortuna di essere dimenticati dall'esplosione insensata e dannosa del miracolo italiano, e abbiamo conservato uno degli ambienti naturali, sani più estesi con minore inquinamento e industrie. Il Molise non ha bisogno nè di auto (Powertrain) nè di strade nè di autostrade, nè di altre pale eoliche o pannelli solari visto che di energia già ne produciamo molto di più di quello che consumiamo.

 

Il Molise ha bisogno di iniziative e creatività. Il Molise ha bisogno dei molisani.

P.IVA 00962000709 © Copyrights by La Ramegna srl